Scopri il mio Libro!

Baci di dama senza lattosio

Ma voi vi ricordate quando non avevamo gli smartphone e per dire a qualcuno ‘Hei ti ho pensato’ o ‘Hei tutto bene` facevamo gli squilletti con il telefono cellulare?
Qualcuno, mi ricordo, aveva dei codici tipo 1 squilletto voleva dire questo due squilletti l’altro….
Io, nel dubbio, ne facevo sempre 3!
Il mio telefono era rigorosamente Nokia perché era d’obbligo giocare a snake e vedere chi faceva il record! Che poi quanto poteva diventare lungo quel serpente?! Non l’ho mai scoperto, imprecavo perchè c’era sempre un livello che mi fregava.
L’altra cosa che aspettavo con tanta ansia erano la Christmas card e la Summer card.
Ah quanta attesa per avere quei 100 messaggi e 100 mms (ma quanto ci mettevano a partire???)
La cosa divertente era che prima di avere la promozione scrivevo dei messaggi in modalità geroglifico pur di occupare pochi caratteri e poi, casualmente a Dicembre o Giugno, diventavo Manzoni che scriveva i Promessi Sposi.

Mentre faccio questo viaggio nei ricordi vi lascio la ricetta dei BACI di DAMA senza lattosio: sono molto friabili e buonissimi!
Per farli ho usato le nocciole ma potete sostituirle tranquillamente con le mandorle.

Difficoltà: Media

Ingredienti (per circa 30 biscotti):

  • 1 uovo medio
  • 120 g di farina 00
  • 100 g di nocciole pelate
  • 90 g di zucchero a velo
  • 90 g di burro senza lattosio
  • un pizzico di sale
  • nocciolata homemade q.b.

Procedimento:

  1. Mettete le nocciole nel mixer con un cucchiaio di zucchero preso dal totale e riducete a farina
  2. Unite in una ciotola la farina di nocciole, lo zucchero e poi aggiungete la farina 00, il burro, l’uovo e il sale: mescolate fino ad ottenere un composto morbido
  3. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per qualche ora (meglio sarebbe per una notte intera)
  4. Togliete dal frigo e appiattitelo con un mattarello: stendetelo ad uno spessore di 1.5 cm
  5. Create con le mani delle palline di uguale dimensione (la dimensione è circa grande come un cucchiaino)
  6. Fate cuocere in forno preriscaldato a 140° per circa 20/25 minuti, li dovete sfornare quando sono ancora chiari
  7. Fateli raffreddare e assemblate due biscotti alla volta unendoli con della nocciolata

Il trucco:

Dopo aver formato le palline è fondamentale rimettere l’impasto in frigo perché i biscotti devono entrare in forno freddi altrimenti possono appiattirsi

 

 

“]

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!