Chi l’ha detto che non possiamo viaggiare?
Ah si, il nuovo dpcm.
Allora riformulo, chi l’ha che non possiamo viaggiare con la mente?
Nessuno!
Mentre vi offro uno di questi biscotti da inzuppo senza lattosio (magari insieme ad un the caldo) mi piacerebbe conoscere quali sono i biscotti tipici della vostra regione così da poter viaggiare almeno con la mente (e le papille gustative)!
Qui in Veneto tra i più conosciuti sono sicuramente i baicoli (biscotti secchi tagliati a fette da un panetto allungato), i bussolai (biscotti a forma di ciambella) e i zaeti (biscotti con farina di mais e uvetta).
Attendo le vostre numerose segnalazioni 🙂 Buon sabato!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (per circa 15 biscottoni):
- 500 g di farina 00
- 2 uova
- 50 ml di latte senza lattosio/vegetale
- 160 g di zucchero
- 90/100 ml di olio di semi di girasole
- 9 g di ammoniaca per biscotti
- scorza grattugiata di un limone
- pizzico di sale
Procedimento:
- In una ciotola rompete le uova e aggiungete lo zucchero: mescolate
- Unite l’olio, il sale e la scorza del limone
- Aggiungete pian piano la farina
- Intiepidite il latte e versateci l’ammoniaca per dolci
- Unite il latte + ammoniaca al composto e amalgamate bene
- Lavorate finché la pasta sarà omogenea ed elastica, ma rimane leggermente appiccicosa
- Preparate una teglia con la carta da forno e mettete dello zucchero in un piatto
- Date forma di bastoncino ai biscotti e passateli nello zucchero
- Infornate a 180° per circa 20-25 minuti
Il trucco:
Potete sostituire l’ammoniaca con una bustina di lievito per dolci
⤵Clicca l’icona sotto per scaricare i Biscotti da inzuppo senza lattosio e crea il tuo ricettario!⤵
No comments yet.