Brownies senza lattosio - SENZA COTTURA

Brownies senza lattosio – SENZA COTTURA

“Ognuno ha la community che si merita” cit.

E io non potrei essere più felice! Davvero!
Quando ho aperto questa pagina non sapevo cosa aspettarmi. Anche se per natura ero (e sono) molto scettica!
Mi sono, invece, dovuta ricredere: ho “conosciuto” persone con cui mi sento quasi tutti i giorni.
Mi piace questo spazio dove posso condividere con voi opini0oni, consigli, idee, ricette …etc!

Lo so che i numeri non sono importanti e bla bla bla però siamo più di 6000 e vorrei ringraziarvi.
A chi è appena arrivato
A chi è qui da tempo
A chi è rimasto

Semplicemente GRAZIE.
Il bello dei social, penso, sia proprio questo: creare relazioni e interazioni.
Questa pagina è nata senza nessuna pretesa, nessuna strategia precisa o trucchi vari.
Qui troverete sempre la solita rompimaroni che vi sgancia, o almeno ci prova, qualche ricetta senza lattosio, qualche info sull’intolleranza e qualche reel per strapparvi un sorriso.
E spero che questo arrivi e si capisca: perchè, per me, social vuol dire divertimento, svago e “leggerezza£ ( che non è superficialità)

Comunque parlando di cose più serie vi lascio la ricetta dei Brownies senza cottura, la ricetta è quella originale di Martha Stewart solo in versione senza lattosio!

BOOOOOMBA!

brownies-senza-lattosio-2-640x800 Brownies senza lattosio - SENZA COTTURA

Difficoltà: Facile

Ingredienti (stampo 20×20 cm):

  • 100 g di biscotti secchi senza lattosio
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 225 ml di latte condensato senza lattosio (qui ricetta)
  • 25 g di cacao amaro
  • 75 g di nocciole
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  1. Tostate in una padella le nocciole per un minuto
  2. Spezzettatele grossolanamente con un coltello
  3. Sbriciolate i biscotti in una ciotola e unite il cacao, le nocciole e il sale
  4. Aggiungete il cioccolato fondente fuso precedentemente a bagnomaria o al microonde e il latte condensato
  5. Mescolate e versate nello stampo ricoperto da carta forno (spessore 2,5 cm circa)
  6. Compattate e riponete in frigo per 2 ore

Il trucco:

Si conservano in frigo per circa 7-8 giorni

brownies-senza-lattosio-1-640x800 Brownies senza lattosio - SENZA COTTURA

 

printfriendly-pdf-email-button-notext Brownies senza lattosio - SENZA COTTURA

No comments yet.

Lascia un commento