Nella vita esistono poche certezze (forse una?! ) ma adesso ho trovato LA certezza!
Intollerante o no i canestrelli vanno fatti col burro, sia chiaro senza lattosio però…burro ci vuole!
Ecco l’ho detto. Oddio, adesso intolleranti, vegani scatenatevi sono pronta a sostenere questa affermazione!
Anzi vi do 3 ragioni per cui vanno fatti con il burro (dopo vari esperimenti con l’olio) :
-l’olio rende la pasta troppo ‘secca’, non friabile come dovrebbe essere
-usando l’olio resta un retrogusto fastidioso appunto di olio (e ne ho provati di tre tipi diversi che uso anche per la pasta frolla normale ma niente…il sapore era troppo “olioso” )
-il burro…niente ci sta il burro
Per avere, inoltre, la consistenza perfetta uguale agli originali, oltre al burro è necessario usare:
– tuorli sodi per fare la pasta (frolla ovis mollis)
– fecola di patata in quantità uguale alla farina
– taaaanto zucchero a velo per decorare. Per l’occasione ho usato quello bio di canna..Perfetto!
Sono stata convincente? 🙂
P.S. In realtà sono venuti molto buoni anche con l’olio ma…con il burro sono davvero uguali agli originali!
Difficoltà: Media
Ingredienti (circa 30 biscotti):
- 100 g di farina 00
- 100 g di fecola di patata @S.Martino
- 2 tuorli sodi
- 130 g di burro senza lattosio
- 60 g di zucchero
- buccia di 1 limone grattugiato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo bio di canna @S.Martino
Procedimento:
- Bollite le uova e ricavate i tuorli sodi
- In una ciotola montate il burro con lo zucchero, la vaniglia, il sale e la buccia grattugiata di limone fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro
- Unite i tuorli e frullate fino ad ottenere una crema compatta
- Aggiungete la fecola e la farina e mescolate
- Ponete l’impasto in frigo per circa 1/2 ore coperto da pellicola trasparente
- Stendete la pasta con uno spessore di 6 mm circa e ricavate le forme con uno stampino
- Poneteli su una teglia ricoperta da carta da forno e mettete in frigo per 15 minuti
- Cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti
- Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo
Il trucco:
Chiusi ermeticamente si conservano per 15 giorni
⤵Clicca l’icona sotto per scaricare i Canestrelli senza lattosio e crea il tuo ricettario!⤵