Ciao amici,
Oggi fatemi fare bella figura: la ricetta di queste CASTAGNOLE è di mia suocera, le ho solo adattate in chiave SENZA LATTOSIO
Quanti cuori? ❤
Che la forza del Carnevale e del fritto sia con voi????
Difficoltà: Media
Ingredienti:
- 1 uovo grande
- 240 g di farina 0
- 80 g di zucchero + per decorare
- 50 ml di bevanda di soia
- 25 g di margarina vegetale
- 7 g di lievito per dolci con cremor tartaro
- pizzico di vaniglia in polvere
- scorza grattugiata di un limone bio
Procedimento:
- In una ciotola versate lo zucchero a cui aggiungerete l’ uovo grande, il pizzico di vaniglia, la scorza del limone
- Versate poi la bevande vegetale tiepida, per me soia, in cui ho sciolto la margarina vegetale
- Unite la farina e 7 g di lievito per dolci (io vi consiglio con del cremor tartaro..ecco 1 primo trucchetto che averle buone e leggere)
- Fate una pastella, ricavate delle palline (da 12 g ciascuna)
- E tuffatele nell’ olio giusto per friggere (per me olio di semi di girasole alto oleico, 2 trucchetto) finché saranno pronte, scolatele bene e ricopritele con taaaanto zucchero
➡️Qualche consiglio per friggere al meglio
1. Usate un buon olio che abbia un alto punto di fumo
2. Dovrete tuffare le castagnole in abbondante olio (non deve essere troppo poco eh), usando una pentola dai bordi alti!
3. Il momento giusto per tuffarle qual’é? Provate a immergere uno stuzzicadente e se fa le bollicine attorno vuol dire che è pronto!
Se non vi fidate ancora, provate a immergere una piccola pallina di pastella come cavia, se va sul fondo l’olio è freddo, se si colora troppo velocemente è invece troppo caldo (quindi togliete dal fuoco qualche minuto e rimettete)! ????
4..e il momento giusto per toglierle? Devono ben colorirsi, ci vorranno circa 2/3 minuti.