Ragazzi, ci vuole una torta “abbraccio”: per coloro che sono appena rientrati dalle ferie, per coloro che non sono mai andati in ferie, per coloro che hanno già “dimenticato” le ferie e per coloro che devono ancora andare in ferie.
Insomma una torta per tutti!
E’ ovviamente senza lattosio!
Facile, buona e genuina.
Ho utilizzato il latte fieno senza lattosio @milasuedtirol (in collaborazione con) che ormai non manca mai nel mio frigorifero:
– senza lattosio (lattosio residuo inferiore a 0,01%
– 100% latte fieno dei masi altoatesini (piccole realtà con circa 14 mucche per stalla)
– Le mucche sono alimentate solo con erba fresca, fieno e una piccola quantità di cereali
Insomma, dovete provarlo e provare questa ciambella!❤
Ingredienti (stampo 20/22 cm):
- 3 uova medie
- 280 g di farina 0
- 120 g di zucchero
- 100 ml di latte senza lattosio
- 60 ml di olio di mais
- 12 g di lievito per dolci
- 10 g di cacao amaro
- 5 g di vaniglia in polvere
Procedimento:
- Montate le uova con lo zucchero
- Unite l’olio di mais, il latte fieno senza lattosio e un pizzico di vaniglia in polvere
- Aggiungete la di farina 0 setacciata e il lievito: mescolate delicatamente e dividete l’impasto in due ciotole
- In una aggiungete il cacao amaro (potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato fondente) e nell’altro circa 10 g di farina (tutto setacciato)
- Oliate e infarinato uno stampo da ciambella e versate i due impasti (immaginando di dividere la ciambella in due parti uguali)
- Cucinate a 175° per circa 30-35 minuti (vale prova stecchino)