Scopri il mio Libro!

Ciambella senza lattosio con gocce di cioccolato

Niente di nuovo dal fronte occidentale ma secondo me due buoni trucchetti per far sì che le gocce/scaglie di cioccolato non finiscano miseramente sul fondo della torta sono:
1. Metterle in freezer 1 ora prima dell’uso
2. Passarle in del cacao amaro (io lo preferisco alla farina ma è uguale).

In questo modo non sarà un Caporetto.

Difficoltà: facile

Ingredienti (stampo 20-22 cm):

  • 3 uova
  • 280/300 g di farina 0
  • 120 g di zucchero
  • 100 ml di bevanda di avena
  • 60 ml di olio di riso
  • pizzico di vaniglia in polvere
  • una bustina di lievito (12 g)
  • scaglie o gocce di cioccolato fondente q.b.

Procedimento:

  1. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate fino a ottenere un composto spumoso
  2. Unite la bevanda di avena e l’olio (e la vaniglia)
  3. Aggiungete la farina e il lievito setacciati (per la farina: regolatevi con la quantità, deve venire un impasto liscio e morbido)
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato fredde da frigo e infarinate con un cucchiaio di cacao
  5. Oliate e infarinate uno stampo da ciambella
  6. Versateci l’ impasto e cucinate a 180° per circa 30-35 minuti (vale prova stecchino)
  7. Togliete dal forno e lasciate raffreddare

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!