Vi piace la cannella? Allora dovete fare assolutamente queste brioche alla cannella senza uova e senza lattosio!
Un dolce per tutti!
Ingredienti (per 12 brioche):
- 360 g di farina 0 (metà manitoba)
- 200 ml di bevanda di soia + per spennellare
- 100 g di zucchero
- 20 ml di olio di mais
- 10 g di lievito di birra fresco
- pizzico di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di margarina vegetale
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
Procedimento:
- Versate il lievito di birra fresco nella bevanda di soia tiepida
- Versate le farine 0 (metà manitoba) in una planetaria e unite lo zucchero, l’olio di mais, pizzico di cannella in polvere, e la bevanda+lievito
- Impastate per circa 4 minuti, dopodiché unite 1 cucchiaino raso di sale e continuate per altri 4 minuti
- In un tavolo da lavoro poco infarinato lavorate il panetto facendo delle rotazioni (pirlate)
- Riponete nella ciotola coperta da pellicola e fate lievitare fino a che il volume triplica (ci vorranno 5 ore, dipende dalla temperatura, io l’ho messo in forno spento tutta la notte)
- Stendete in un rettangolo e spennellate sopra la cremina di cannella (fatta con 2 cucchiai di margarina vegetale morbida, 2 di zucchero e 1 di cannella…abbondante)
- Dividete in 6 strisce verticali in modo da ottenere 6 rettangoli
- Dividete ogni rettangolo a metà (obliquo) in modo da ottenere 2 triangoli
- Fate un piccolo taglietto a metà del lato lungo e arrotolate sempre partendo dalla base (cercate di tirare, mentre arrotolate, la punta)
- Riponete le brioche sopra una teglia ricoperta con carta forno, lasciate lievitare un’oretta, spennellate con bevanda di soia e infornate a 180° x 20 minuti
- Togliete dal forno e rispennellate
- Potete ricoprirli con una glassa: mescolate del semplice zucchero a velo e qualche goccia d’acqua..finché non trovate la giusta consistenza