Crema di castagne senza lattosio

Crema di castagne senza lattosio

Quando le ragazze del team AILI ci hanno comunicato che le castagne sarebbero state l’ingrediente per le ricette del mese di novembre sono rimasta un po’ spiazzata.
Mi spiego meglio: adoro le castagne ma odio i dolci con le castagne (ditemi che non sono l’unica!).
Però non volevo rinunciare a fare una ricetta e allora mi sono messa a pensare e l’unica soluzione che mi è venuta in mente è stata usare l’abbinamento castagne+cioccolato.

E’ nata così questa CREMA DI CASTAGNE SENZA LATTOSIO, facile facile e super buona!
Farete cambiare idea anche a chi, come me, non ama particolarmente i dolci con le castagne.

crema-di-castagne-senza-lattosio-640x800 Crema di castagne senza lattosio

Difficoltà: Facile

Ingredienti (per un vasetto medio piccolo):

  • 150 g di castagne (senza buccia)
  • 100 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

Procedimento:

  1. Lessate in acqua le castagne per circa 45 minuti
  2. Fate raffreddare e togliete la buccia
  3. Ricavate la polpa e mettete in un pentolino con l’acqua e lo zucchero
  4. Cucinate a fuoco basso per circa 1 ora (fino a consistenza morbida)
  5. Unite il cioccolato tagliato a scaglie e il cacao: mescolate
  6. Con un mixer frullate la crema fino ad ottenere una consistenza prova di grumi
  7. Mettete in un vasetto sterilizzato/o riponete in frigo

Il trucco:
Si conserva in frigo per circa 7 giorni. Se sterilizzate il vasetto si conserverà almeno 6 mesi

crema-di-castagne-senza-lattosio-2-1-640x800 Crema di castagne senza lattosio

printfriendly-pdf-email-button-notext Crema di castagne senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento