Iniziamo questo primo giorno di lockdown bloccando la carta di credito perchè mi è stata contraffatta (OLE’!)
Cerchiamo di vedere la nota positiva:
-ci metterà 7-10 gg ad arrivare
-quindi non potrò cadere in tentazione delle spese online…..seeee (credici Sara…) metterò tutto nel carrello per poi fare una mega spesa giustificandola con “sono tutti regali di Natale ….cosi mi prendo avanti!”.
Parlando di cose più belle vi lascio questa ricetta colorata (che in questo periodo non fa male): crostata ai lamponi senza lattosio.
La base è facile da fare, la crema è facile da fare (senza uova) e la decorazione ancora di più!
Vi dico solo che è praticamente già finita.
Un buon week end a voi!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo da 22-24 cm):
Per la pasta frolla:
- 2 uova medie
- 280/300 g di farina
- 110 g di zucchero di canna
- 80 ml di olio di mais
- scorza grattugiata di ½ limone
- pizzico di sale
Per la crema pasticciera senza uova:
- 500 ml di bevanda di soia
- 1 limone
- curcuma q.b.
- 40 g di amido di mais
- 100 g di zucchero
Per la decorazione:
- lamponi freschi
Procedimento:
- Versate la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale
- Incorporate l’olio, le uova e la scorza di mezzo limone e mescolate (se risulta appiccicoso aggiungete farina)
- Lavorate velocemente l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo
- Riponetelo in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per circa mezz’oretta
- Oliate e infarinate lo stampo da utilizzare e stendete la frolla facendo attenzione a rivestire bene i bordi
- Bucherellate la superficie e infornate a 180° (forno statico già caldo) per circa 20-25 minuti o fino a quando non avrà assunto una colorazione dorata e lasciate raffreddare fuori dal forno
- Per la crema pasticciera senza lattosio e senza uova: in una ciotola unite l’amido di mais setacciato e lo zucchero di canna, mescolate e aggiungete metà del latte a temperatura ambiente
- In un pentolino scaldate l’altra metà del latte insieme alla buccia di un limone, aggiungete poi il restante latte con l’amido di mais e lo zucchero
- Mescolate continuamente fino a quando non si addenserà del tutto
- Spegnete il fuoco, aggiungete qualche goccia di limone, la curcuma e lasciate raffreddare fuori dal frigo mescolando ogni tanto la crema
- Lavate e asciugate i lamponi
- Versate la crema sulla base e decorate con lamponi
Il trucco:
Durante la cottura della pasta frolla potete coprire quest’ultima con un foglio di carta da forno e legumi secchi (o le apposite palline in ceramica). In questo caso cuocete a 180° per 15 minuti, togliete i legumi e il foglio e rimettete in forno per 5-10 minuti