Avevo tante mele in casa e ho deciso di preparare una crostata alle mele, cannella e gocce di cioccolato senza lattosio.
Secondo me non c’è nulla di più accogliente e invitante del profumo di una torta di mele che cuoce in forno e vi assicuro che aggiungendo il cioccolato e la cannella non riuscirete proprio più a tornare indietro.
Vi ho convinti?
Aspetto le vostre crostate
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Per la pasta frolla
- 1 uovo medio
- 320 g farina 00
- 120 g zucchero di canna
- 100 ml di olio di semi di girasole
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- scorza di 1/2 limone
Per il ripieno
- 1 kg di mele (per renette)
- cannella in polvere q.b.
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- succo di 1/2 limone
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
Procedimento:
- Inserite in una ciotola la farina, l’uovo, lo zucchero, l’olio, il lievito e il pizzico di sale
- Iniziate a mescolare con una forchetta. Quando non sarà più possibile mescolare con la forchetta iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo
- Mettetelo 20 minuti in frigo
- Sbucciate le mele e tagliatele a dadini piccoli
- Mescolate in una padella le mele, lo zucchero, il succo di mezzo limone e la cannella (a piacere)
- Lasciate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto (le mele non devono diventare purea)
- Imburrate e infarinate uno stampo da dolce
- Stendete la frolla con l’aiuto di un matterello (ricordate di tenere da parte un terzo di pasta frolla per le strisce da mettere sopra la crostata)
- Spostate la frolla all’interno dello stampo e fatela aderire bene lungo i bordi
- Versate il composto di mele all’interno della crostata
- Mettete delle gocce di cioccolato (a piacere) e coprite con le strisce
- Infornate in forno caldo, statico a 180°. Lasciate cuocere per circa 35-40 minuti
- Sfornate, lasciate raffreddare e se gradite spolverizzate con zucchero a velo
Il trucco:
Potete rendere la frolla ancora più buona aromatizzandola con vaniglia, scorza d’arancia o cannella