3 anni di ricette, info, prodotti, curiosità, fatica, felicità, soddisfazione, crescita, confronto.
È stata forse la migliore “cosa” che potessi fare, buttarmi e dire “dai, proviamo, come va va ma spero di divertirmi in questo mio spazio e nel frattempo fare una cosa utile per gli altri intolleranti al lattosio, in fondo siamo sulla stessa barca”
Che mi diverta penso si vede.
Che sia utile, beh dovete dirmelo voi. Ma spero di sì, ecco.
Buon mercoledì amici❤
Ah si, come si fa a festeggiare senza una torta? IMPOSSIBILE.
Ingredienti (stampo 25×11 cm):
- 1 uovo medio
- 300 g di farina 0
- 150 g di burro senza lattosio
- 100 g di zucchero a velo
- pizzico di vaniglia in polvere
- confettura di fragole q.b.
- 30 ml di panna vegetale zuccherata
- 10 ml di latte condensato senza lattosio
- frutti di bosco e fragole q.b.
Procedimento:
- Mescolate in un mixer la farina 0 con il burro senza lattosio tagliato a tocchetti
- Unite un pizzico di vaniglia, lo zucchero a velo e l’uovo medio
- Ottenuto l’impasto omogeneo e morbido, riponete in frigo ricoperta da pellicola per almeno un’ora
- Stendete su un piano da lavoro leggermente infarinato, modellate nello stampo 25×11 cm e bucherellate la base con una forchetta
- Spalmate la confettura di fragole e riponete in frigo per 30 minuti (con la pasta avanzata potete fare dei biscotti da mettere sopra la torta)
- Infornate a 180′ per 30 minuti
- Lasciate raffreddare
- Decorate con la panna vegetale montata insieme a al latte condensato con l’aiuto di una sac a poche e decorate con frutta a piacere (io poi l’ho spennellata con un po’ di confettura di fragole)