“E’ arrivata” disse l’inverno
“Chi” chiese l’estate
“Lei” rispose l’autunno
E fu cosi che arrivò e portò con sè fiori e una brezza profumata!
Era arrivata la Primavera
Il rosso che ci piace di più: crostata di fragole senza lattosio.
Base di frolla all’olio, crema pasticciera senza uova e senza lattosio e …..tante tante fragole!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo rettangolare 35cm x 11cm):
- 2 uova medie
- 250-280 g di farina 0
- 80 g di zucchero
- 70 ml di olio di semi di girasole
- la buccia grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Per la crema
- 500 ml di latte vegetale/senza lattosio
- 1 limone
- curcuma q.b.
- 40 g di amido di mais
- 100 g di zucchero
Procedimento:
- In una ciotola versate lo zucchero, le uova, l’olio, la buccia di limone e mescolate con una forchetta
- Unite man mano la farina (valutate quanta in base alla grandezza delle uova) e il sale: lavorate fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica
- Stendete in uno stampo rettangolare oliato e infarinato
- Bucherellate la base e ponete sopra della carta da forno con del riso
- Cucinate a 180° per circa 20 minuti, poi fatene altri 10′ togliendo la carta da forno e il riso
- Preparate la crema pasticciera senza lattosio e senza uova:
- Unite in una ciotola l’amido di mais setacciato e lo zucchero, mescolate e aggiungete metà del latte a temperatura ambiente
- Scaldate in un pentolino il latte insieme alla buccia di limone, aggiungete poi il restante latte con l’amido di mais e lo zucchero
- Mescolate continuamente fino a quando non si addenserà del tutto, togliete la buccia del limone
- Spegnete il fuoco, aggiungete qualche goccia di limone, la curcuma e lasciate raffreddare fuori dal frigo mescolando ogni tanto la crema
- Versate la crema sopra la base e decorate con fragole precedentemente lavate e tagliate
Il trucco:
Spennellate la crostata con la gelatina da dolci per renderla più bella e duratura!