e tu…che TIPO DI FRUTTA ESTIVA SEI?
1)FRAGOLA
2)ALBICOCCA
3)PESCA
4)CILIEGIA
5)MELONE
6)ANGURIA
Lo so che mi prenderete per pazza perchè vi ho “rotto” per un sacco di tempo con le fragole
ma posso essere onesta con voi?
Si direi di si.
Mi piacciono un sacco ma….non sono il mio frutto preferito.
Tra tutti quelli della lista sopra preferisco….le PESCHE!
Oggi vi lascio la ricetta di questa crostata “a rosa” con le pesche! Suuuuuuuuperbuona, se poi, come me, siete amanti delle pesche….direi che non potete perdervela.
Andate anche a curiosare cosa ha fatto @incucinaconchiara91 con le pesche! Troverete tante bellissime idee senza latte e derivati!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo da 16-18cm):
- 1 uovo medio
- 100-120 g di farina 0
- 80 g di farina di riso (in alternativa tutta farina 0)
- 50 g di zucchero
- 40 ml di olio di riso/di semi
- la scorza di un limone
- pizzico di sale
- 2-3 pesche
- marmellata di pesche q.b.
Procedimento:
- Preparate la pasta frolla senza burro
- Versate in una ciotola l’uovo e lo zucchero e montate qualche minuto
- Unite l’olio e la buccia di un limone e montate qualche secondo
- Aggiungete le farine e il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- Riponete in frigo per circa 1 oretta
- Stendente la pasta su un piano da lavoro (deve essere più grande dello stampo)
- Ricoprite lo stampo con la pasta e bucherellate la base
- Con la pasta avanzata fate delle strisce sottili ma “resistenti”
- Spalmate di marmellata la base e tagliate le pesche a fette sottili
- Ora assemblate la torta
- Adagiate lungo il bordo della tortiera una prima fila di pesche e successivamente adagiate un giro di strisce di pasta frolla
- Fate così fino a terminare pesche e pasta frolla
- Riponete in frigo per circa 1 ora
- Spolverate di zucchero e di marmellata di pesche
- Cucinate a 170° per circa 35-40 minuti
Il trucco:
Una volta fatte le strisce di pasta vi consiglio di farle riposare circa 30 minuti in frigo