Ma secondo voi, e non me ne vogliano i maschietti, solo le donne sanno caricare perfettamente una lavastoviglie?
Mi spiego meglio: quando faccio una lavastoviglie riesco praticamente a smontare il Titanic intero, caricare ogni singolo pezzo e lavarlo perfettamente.
Quando Massimo carica la lavastoviglie contiene 2 cose in croce e la frase tipica è “ma è piena, non ci sta più nulla!”
——————————-
Vabbè intanto vi lascio la ricetta di questa crostata ai frutti di bosco senza lattosio (lo so, non sono di stagione ma mi piacciono troppo ed inoltre con questa giornata così piovosa meglio aggiungere un po’ di colore!)
La crema di lamponi è all’acqua (senza lattosio e senza uova). Buonissima, provare per credere!
Ps. Siamo già il 9 dicembre??!
Buon mercoledì amici
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo 18-20 cm):
Per la pasta frolla:
- 1 uovo medio
- 180/200 g di farina
- 75 g di zucchero di canna
- 50 ml di olio di semi
- scorza grattugiata di ½ limone
- pizzico di sale
Per la crema ai lamponi:
- 250 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 15 lamponi circa
Per la decorazione:
- frutti di bosco q.b.
Procedimento:
- Versate la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale
- Incorporate l’olio, l’uovo e la scorza di mezzo limone e mescolate (se risulta appiccicoso aggiungete farina)
- Lavorate velocemente l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo
- Riponetelo in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per circa mezz’oretta
- Oliate e infarinate lo stampo da utilizzare e stendete la frolla facendo attenzione a rivestire bene i bordi
- Bucherellate la superficie e infornate a 180° (forno statico già caldo) per circa 20-25 minuti o fino a quando non avrà assunto una colorazione dorata e lasciate raffreddare fuori dal forno
- Preparate la crema di lamponi all’acqua
- Frullate i lamponi. In un pentolino mescolate a freddo, l’amido setacciato, lo zucchero e l’acqua, aggiungete il succo filtrato di lamponi e cuocete fino al bollore, fino a quando la crema diventa gelatinosa tipo una marmellata
- Girate bene e fatela raffreddare coperta con pellicola alimentare. Fatela intiepidire
- Lavate e asciugate i frutti di bosco
- Versate la crema sulla base e decorate
Il trucco:
La crema, una volta fredda, diventa gelatinosa ma vi basterà mescolarla con una frusta per renderla facilmente spalmabile