Scopri il mio Libro!

Crostatine di frutta senza lattosio

Buongiorno!
E’ sempre l’ora giusta per una crostatina di frutta, se poi è fatta per una personcina speciale…beh lo è ancora di più!
Queste crostatine di frutta sono davvero veloci e facili da fare. La pasta frolla è fatta con burro senza lattosio e la crema pasticcera è la mia versione senza lattosio e senza uova!
Voi che dolce fate per dire a qualcuno che gli volete bene?
Vi auguro una buona domenica!

Difficoltà: Facile

Ingredienti (per 18-20 crostatine):

Per la pasta frolla:

  • 2 uova medie
  • 300 g di farina
  • 120 g di zucchero di canna
  • 100 g di burro senza lattosio
  • scorza grattugiata di ½ limone
  • pizzico di sale

Per la crema pasticcera senza uova:

  • 500 ml di latte di soia
  • 1 limone
  • curcuma q.b.
  • 40 g di amido di mais
  • 100 g di zucchero

Per la decorazione:

  • frutta fresca (ho usato frutti di bosco)

Procedimento:

  1. Versate la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale
  2. Incorporate il burro a pezzettini, le uova e la scorza di mezzo limone e iniziate ad impastare (se risulta appiccicoso aggiungete farina)
  3. Lavorate velocemente l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo
  4. Riponetelo in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per circa mezz’oretta
  5. Trascorso il tempo prelevate il panetto e tiratelo con l’aiuto del matterello a 0,5cm di spessore sul piano infarinato
  6. Con un coppa pasta da 8 cm ricavate dei cerchi e andate a foderare gli stampini da crostatina
  7. Bucherellate il fondo in modo che non aumenti di volume in cottura
  8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti
  9. Per la crema pasticcera senza lattosio e senza uova: in una ciotola unite l’amido di mais setacciato e lo zucchero di canna, mescolate e aggiungete metà del latte a temperatura ambiente
  10. In un pentolino scaldate l’altra metà del latte insieme alla buccia di un limone, aggiungete poi il restante latte con l’amido di mais e lo zucchero
  11. Mescolate continuamente fino a quando non si addenserà del tutto
  12. Spegnete il fuoco, aggiungete qualche goccia di limone, la curcuma e lasciate raffreddare fuori dal frigo mescolando ogni tanto la crema
  13. Lavate e asciugate la frutta
  14. Versate la crema sulla base e decorate a piacere

Il trucco:

Per fare le coppette di pasta frolla potete utilizzare anche la teglia da muffin al contrario. Rivestite con una striscia di frolla l’esterno di ogni pirottino. Con le mani modellate bene la coppetta, chiudendola bene. Mi raccomando realizzatela abbastanza spessa

 

 

 

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!