Ultimamente mia figlia Livia va matta per i mirtilli e complice una marmellata di mirtilli da finire in frigorifero le ho fatto questo semplicissimo e velocissimo crumble senza lattosio!
La mia versione di questo dolce tipicamente inglese è fatta senza burro e ho utilizzato per metà la farina integrale!
E’ stato spazzolato!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (tortiera da 20/22):
- 1 uovo grande
- 280 g di farina 0
- 100 g di zucchero
- 70 ml di olio di mais (in alternativa 90 g di burro senza lattosio freddo)
- pizzico di vaniglia in polvere
- pizzico di lievito per dolci
- scorza di 1/2 limone
- mirtilli freschi q.b.
- confettura di mirtilli q.b.
Procedimento:
- Versate la farina in una ciotola e aggiungete lo zucchero, la vaniglia e il lievito
- Mescolate e incorporate l’uovo, la scorza di 1/2 limone e l’olio
- Amalgamate il tutto finchè la frolla non diviene “sabbiosa” (anche usando il burro senza lattosio non serve far riposare la pasta in frigo)
- Scaldate qualche minuto i mirtilli in una padella con 10g di zucchero e il succo di 1/2 limone
- Lasciate raffreddare e mescolate i mirtilli con la confettura (ho usato quella di mirtilli ma potete usare anche quella ai frutti di bosco)
- Stendete 1/2 impasto in una tortiera foderata con carta da forno o oliata e infarinata
- Versate il ripieno
- Sbriciolate l’altra metà dell’impasto sopra il ripieno
- Cucinate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti
- Spolverate di zucchero a velo e servite!
Il trucco:
Non ricoprite interamente il ripieno con le briciole: in questo modo i mirtilli potranno asciugarsi leggermente senza sciropparsi. Otterrete briciole croccanti e non inumidite!