Mi piace molto svegliarmi presto.
Stamattina mi sono svegliata ancora prima che suonasse la sveglia, ho messo su il caffè e ho deciso che avrei approfittato per fare colazione con calma mangiando una fetta di crumble alla marmellata di zucca senza lattosio fatto ieri sera.
Devo dire che questo crumble è buonissimo: la pasta frolla friabile si bilancia perfettamente con il cuore morbido della marmellata di zucca.
La prossima volta vi lascio la ricetta della mia marmellata di zucca (con l’aggiunta di un piccolo ingrediente segreto) 😊
Buon venerdì a voi, vado a svegliare Livia e Massimo!
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 400 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 uova
- 70 ml di olio di semi di girasole
- 130 g di zucchero
- ½ scorza limone
- 250/300 g di marmellata di zucca
Procedimento:
- Versate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il lievito
- Mescolate e aggiungete le uova, la scorza di ½ limone e l’olio
- Amalgamate il tutto finchè la frolla non diviene “sabbiosa”
- Mettete ½ impasto di frolla nella tortiera e ricoprite con la marmellata di zucca
- Coprite la torta con il resto della pasta “sbriciolandola “sopra
- Riponete in forno statico (già caldo) a 180° per 30/35 minuti
- Spolverate di zucchero a velo
Il trucco:
Per rendere il crumble ancora più goloso potete mettere delle gocce di cioccolato sopra la marmellata di zucca
⤵Clicca l’icona sotto per scaricare il crumble di marmellata alla zucca senza lattosio e crea il tuo ricettario!⤵
No comments yet.