Scopri il mio Libro!

Fetta di cacao allo yogurt greco senza lattosio

Quante volte nella vita avete detto ‘OK’?
Io incontabili volte mi sa…
Ma lo sapevate che OK, la parola che viene usata in tutto il mondo per indicare parere affermativo, deriva (tra le più papabili versioni) dalle parole greche “Ola” “Kala”, che significano “tutto bene”?

Allora devo dire Ola Kala per questo yogurt greco senza lattosio che mi è stato mandato dai gentilissimi ragazzi di @Pavlakis.
Lo yogurt greco è tra i miei “dolci” preferiti ma con questo verrete catapultati direttamente in Grecia.
Ha un sapore davvero unico, ve lo assicuro. A me piace con del miele ma anche in questa versione fetta di cacao allo yogurt greco senza lattosio… devo dire che merita la sua attenzione!
Che dite? È un KO o un OK?

Difficoltà: Facile

Ingredienti: 

Base

  • 5 uova grandi
  • 150 g di zucchero
  • 45 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 75 ml di olio di semi
  • pizzico di sale

Crema

  • 300/350 g di yogurt greco senza lattosio @Pavlakis
  • 1/2 cucchiai di miele millefiori (o 1/2 di zucchero)

Procedimento:

  1. Montate molto bene gli albumi con lo zucchero e il pizzico di sale
  2. Aggiungete i tuorli e amalgamate delicatamente
  3. Unite il cacao e e la farina e mescolate dal basso verso l’alto
  4. Aggiungete l’olio e mescolate
  5. Ricoprite con carta da forno una placca (46×38 circa) e versate l’impasto, livellate bene
  6. Cucinate in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti
  7. Sfornate e capovolgete sul piano da lavoro con carta da forno la pasta biscotto cotta e coprire con pellicola, in modo da trattenere l’umidità e mantenerla soffice e flessibile. Lasciare raffreddare
  8. Mescolate lo yogurt greco senza lattosio con il miele
  9. Tagliate in due parti uguali la pasta biscotto
  10. Versate la crema su metà pasta e coprite con la seconda metà della pasta
  11. Schiacciate leggermente e riponete in frigo per almeno un’oretta
  12. Fate le monoporzioni a vostro piacimento (se la crema risulta troppo “molla”, riponete in congelatore per circa 30 minuti prima di tagliare)

Il trucco:

Potete fare anche una crema con metà yogurt greco e metà panna senza lattosio (o vegetale). In questo caso vi consiglio, se troppo molla, di aggiungere un po’di gelatina o agar agar

 

 

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!