Per la prima volta ho provato a fare la fregolotta, tipico dolce del Trevigiano.
Devo dire che è veramente facile e veloce da cucinare!
La fregolotta va rigorosamente spezzettata a grossi tocchi ed è ottima mangiata cosi com’è oppure abbinata a una crema di mascarpone o crema di nocciole.
Da mangiare da soli o in compagnia l’importante è non lasciare neppure una “fregola”!
Buona ricetta a voi!
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 100 g di farina 00
- 100 g mandorle
- 80 g zucchero
- 100 g burro senza lattosio
- 1 uovo medio
- Scorza di un limone
- 1 cucchiaino di rhum (facoltativo)
Procedimento:
- Unite in una ciotola la farina e le mandorle tritate
- Aggiungete lo zucchero assieme alla scorza di limone
- Unite l’uovo e mescolate, amalgamate successivamente la fiala al rhum
- Aggiungete il burro a tocchetti cercando di amalgamarlo con la punta delle dita in modo da formare delle grosse briciole
- Versate le briciole ottenute in una tortiera ricoperta di carta da forno e livellare la superficie con l’aiuto delle mani
- Disponete sulla superficie dello zucchero
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti
Il trucco:
Spostatela dalla tortiera solo quando è fredda, altrimenti rischierete di romperla o sbriciolarla (prima del dovuto ;))