Aspettativa: adoro i fritti in qualsiasi forma!
Realtà: sono senza cistifellea dunque li digerisco….. nel duemilamai!
Per questo motivo prediligo i cibi cotti al forno, meno pesanti e più digeribili.
E le frittelle non sono da meno: queste, in versione classica, sono davvero molto buone e molto facili.
Certo le frittelle fritte restano le frittelle fritte ma se volete una versione più ‘light’ potete provare queste.
E poi, oltre a essere più leggere, volete mettere non avere l’odore di fritto in cucina che dura una vita? Vi ho convinti?

Difficoltà: Facile
Ingredienti (per circa 20 frittelle):
- 2 uova medie
- 200 g di farina 00
- 2 cucchiai di zucchero
- 100 ml di latte vegetale
- buccia grattugiata di 1 limone
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 80 g di mele in pezzetti
- zucchero a velo per guarnire
Procedimento:
- In una ciotola mescolate la farina, il lievito, lo zucchero, la buccia del limone e dell’arancia
- Aggiungete il latte, le uova e le mele a pezzetti e mescolate delicatamente
- Oliate e infarinate una teglia da mini muffin (anche da muffin o stampo a semisfera) e versate l’impasto lasciando qualche mm dal bordo
- Cuocete a 180° per circa 15 minuti (vale prova stecchino)
- Togliete dal forno, fate raffreddare e spolverate di zucchero a velo
Il trucco:
Ben sigillate si conservano per 2-3 giorni