Mandragola dolce senza lattosio

Mandragola dolce senza lattosio

«Ottimo. Dieci punti per il Grifondoro» disse la professoressa Sprite.
«La Mandragola è un componente fondamentale della maggior parte degli antidoti. Ma è anche pericolosa. Chi sa dirmi perché?»

Sapete dirmi perchè piccoli Harry Pottiani?

Ecco a voi la mandrogola dolce senza lattosio, senza uova e senza burro….avete preparato i paraorecchi?

mandragola-dolce-640x800 Mandragola dolce senza lattosio

Ingredienti (per una teglia da 25×30)

  • 350 g di farina manitoba
  • una bustina di lievito di birra da 7 g
  • 100 ml di acqua
  • 125 g di yogurt bianco senza lattosio/ veg
  • 100 g di zucchero + per decorazione
  • pizzico di sale
  • scorza di un limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • latte vegetale/senza lattosio per spennellare (in alternative 1 tuorlo d’uovo)

Procedimento:

  1. Versate in una planetaria tutti gli ingredienti (farina, zucchero, lievito, yogurt, aromi e infine l’acqua) e lavorate a bassa velocità per circa 6-7 minuti, fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo
  2. Mettete l’impasto in una terrina e coprite bene con pellicola per farlo lievitare almeno 2 ore (io l’ho messo dentro il forno spento con la luce accesa)
  3. Riprendete l’impasto e lavoratelo su un piano infarinato dando forma alla “mandragola” (lo spessore dell’impasto deve essere di circa 1,5/2 cm)
  4. Ricoprite e fate lievitare per un’altra ora
  5. Spennellate con il latte (o con il tuorlo), decorate la superficie con un po’ di zucchero e infornate a 175° per circa 30-35 minuti (vale prova stecchino)

Il trucco:

Occhio a non bruciare la base, controllate bene la cottura

printfriendly-pdf-email-button-notext Mandragola dolce senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento