Il ritorno dalla ferie è sempre qualcosa di traumatico.
Vi ricordate la pubblicità di una nota nave da crociera? (si dai…impossibile dimenticarlo!)
Ecco io in questo momento mi sento proprio così!
Ditemi che non sono l’unica!
Cercherò di consolarmi con questa mini cheesecake alle mandorle e frutta: vi dico solo che ne avrei mangiate altre 3!
Buona settimana!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (tortiera da 10-12 cm):
- 50 g di biscotti senza lattosio
- 50 g di mandorle macinate @koro
- 2/3 cucchiai di olio di cocco @koro
- 80 ml di panna vegetale/senza lattosio
- 60 ml di yogurt greco senza lattosio
- 70 g di formaggio fresco senza lattosio (per me Philadelphia senza lattosio)
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 1 foglio di gelatina
- frutta fresca q.b. (per me pesche, albicocche, frutti di bosco, fragole)
- Qualche goccia di succo di limone
- 1 cucchiaino di zucchero
- Crema di mandorle bianca @koro q.b.
Procedimento:
- Lavate e tagliate la frutta e mescolatela in una ciotola con qualche goccia di limone e il cucchiaino di zucchero. Ponete in frigo
- Sbriciolate i biscotti, unite le mandorle e l’olio di cocco. Mescolate assieme e formate la base della cheesecake nella tortiera (meglio quella con cerniera e con sotto carta da forno). Mettete in frigo per 30 minuti
- Sciogliete in un cucchiaino d’acqua la gelatina. Montate la panna
- Mescolate in una ciotola philadelphia, miele, yogurt, panna e gelatina, facendo attenzione a non smontare il tutto
- Versate sopra la base, livellate
- Unite la frutta e mettete in frigo per almeno 3 ore
- Prima di servire versate sopra della crema di mandorle
Il trucco:
Vi consiglio di rivestire la cerniera della tortiera con pellicola trasparente/alluminio prima di versare la crema