Naked cake senza lattosio

Naked cake senza lattosio

~Non è il solito 8 marzo~
Non ho mai amato particolarmente l’8 marzo.
Non perché non voglia festeggiare la donna (ci mancherebbe) ma ho sempre trovato questa festa un po’ troppo ‘imposta’, quasi a perdere il suo vero valore.
Ma sono davvero convinta che la donna vada rispettata, festeggiata e omaggiata ogni giorno e non intendo con gesti eclatanti, regali super e mega mazzi di fiori (che poi… le mimose puzzano… non sono l’unica a pensarlo vero?!) ma semplicemente trattandola come deve essere trattata: uguale a qualsiasi essere umano.
Detto ciò: il karma, il fato, il destino o chiamatelo come volete ha un gran senso dell’umorismo!
2 anni fa, oggi, alle 9.50, nasceva Livia!

E niente…. Da due anni festeggio l’8 marzo nel migliore dei modi insieme alla mia piccola grande donna preferita!

Ecco la naked cake senza lattosio ai frutti di bosco che ho preparato ieri! Facile e veloce ma molto buona

naked-cake-senza-lattosio-640x853 Naked cake senza lattosio

 

Difficoltà: Media

Ingredienti (tortiera da 24 cm):

Per il pan di spagna

  • 180 g di farina
  • 6 uova
  • 180 g di zucchero

Per la crema

  • 400 ml panna da montare senza lattosio/vegetale già zuccherata
  • 250 g di mascarpone senza lattosio

Per la decorazione

  • frutti di bosco/fragole q.b.

Procedimento:

  1. Montate con una frusta elettrica uova e zucchero per circa 20 minuti finché il composto risulta spumoso
  2. Aggiungete la farina setacciata mescolando con un cucchiaio di legno senza smontare il composto (piano dall’alto verso il basso)
  3. Oliate e infarinate uno stampo e versateci il composto
  4. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti (vale prova stecchino)
  5. Lasciate raffreddare e preparate la crema
  6. Montate a neve la panna e pian piano aggiungete il mascarpone
  7. In una ciotola tagliate delle fragole, aggiungete un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaio di zucchero
  8. Tagliate il pan di spagna in due dischi uguali
  9. Farcite ogni strato con la crema e nello strato mettete le fragole a pezzetti
  10. Aggiungete un po’ di crema a lato e livellate con un coltello (non deve coprirsi del tutto, gli strati si devono vedere)
  11. Decorate a piacere

Il trucco:

Si conserva in frigo per 2-3 giorni. Se volete fare tre strati conviene usare uno stampo da 20 cm

SARA-SENZA-LATTOSIO-e1600516163876-150x42 Naked cake senza lattosio

⤵Clicca l’icona sotto per scaricare la Naked cake senza lattosio e crea il tuo ricettario!

naked-cake-senza-lattosio-150x150 Naked cake senza lattosio

 

printfriendly-pdf-email-button-notext Naked cake senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento