Plumcake ai mirtilli senza lattosio

Plumcake ai mirtilli senza lattosio

Devo dire che questo plumcake ai mirtilli senza lattosio è davvero una scoperta piacevole: è soffice, gustoso e salutare!
E’ quello che ci vuole per una colazione o merenda autunnale, in più è semplicissimo e veloce da fare!
Che aspettate: andate subito a comprare i mirtilli perché so che sono l’ingrediente che vi manca, vero😉?
Buon dolce week end a voi!

IMG_20200930_150537_961-640x800 Plumcake ai mirtilli senza lattosio

Difficoltà: Facile

Ingredienti (stampo da plumcake 30 cm):

  • 2 uova
  • 180 g di zucchero di canna
  • 250 di farina 00
  • ½ fialetta di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 g di mirtilli freschi
  • 250 g di ricotta senza lattosio
  • 50 ml di latte di soia
  • 40 ml di olio di semi di girasole

Procedimento:

  1. Lavate e asciugate bene i mirtilli
  2. Mettete in una ciotola la ricotta con lo zucchero e mescolate con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto omogeneo
  3. Aggiungete l’olio, il latte e le due uova
  4. Incorporate, con un mestolo, la vaniglia, la farina e il lievito
  5. Unite infine i mirtilli e amalgamate bene
  6. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate l’impasto
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 180°per circa 50 minuti

Il trucco:

Nell’incorporare la farina e il lievito attenzione a non smontare il composto: fatelo con delicatezza e un po’ alla volta.

SARA-SENZA-LATTOSIO-e1600516163876-150x42 Plumcake ai mirtilli senza lattosio

⤵Clicca l’icona sotto per scaricare il plumcake ai mirtilli senza lattosio e crea il tuo ricettario!

plumcake-mirtilli-senza-lattosio-150x150 Plumcake ai mirtilli senza lattosio

 

printfriendly-pdf-email-button-notext Plumcake ai mirtilli senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento