Devo dire che questo plumcake ai mirtilli senza lattosio è davvero una scoperta piacevole: è soffice, gustoso e salutare!
E’ quello che ci vuole per una colazione o merenda autunnale, in più è semplicissimo e veloce da fare!
Che aspettate: andate subito a comprare i mirtilli perché so che sono l’ingrediente che vi manca, vero?
Buon dolce week end a voi!
Ingredienti (stampo da plumcake 30×12 cm):
- 3 uova medie
- 300 di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 150 ml di bevanda di soia
- 80 ml di olio di semi di girasole
- pizzico di vaniglia in polvere
- 16 g di lievito per dolci
- 280/300 g di mirtilli freschi
Procedimento:
- Lavate e asciugate bene i mirtilli, infarinateli in un po’ di farina
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso
- Unite l’olio, la bevanda di soia e infine la farine e il lievito (setacciati). Mescolate bene
- Unite 3/4 di mirtilli e amalgamate bene
- Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate l’impasto, decorate con mirtilli e zuccherini (facoltativo)
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°per circa 50 minuti
Il trucco:
Nell’incorporare la farina e il lievito attenzione a non smontare il composto: fatelo con delicatezza e un po’ alla volta.