Plumcake con patata dolce e cioccolato senza lattosio

Plumcake con patata dolce e cioccolato senza lattosio

Alzi la mano chi si è stufato del banana bread?

Devo ammettere che non mi sono stufata, semplicemente non ne vado matta…anzi!

Però ho un’alternativa: la patata dolce o americana che nei dolci è stata una scoperta F-A-N-T-A-S-T-I-C-A!
L’avevo sempre mangiata da sola ma questa volta mi sono decisa e l’ho usata per fare questo plumcake dolce in collaborazione con @aili
Beh è venuto buonissimo: soffice, morbido e….colorato perché ho usato la patata dolce arancione!
Inoltre l’ho arricchito aggiungendo gocce di cioccolato fondente!
Sono sicura che una volta provato lo farete e rifarete un sacco di volte.
Provare per credere!

plumcake-patata-dolce-1-1-640x800 Plumcake con patata dolce e cioccolato senza lattosio

 

Difficoltà: Facile

Ingredienti (stampo 30 x 12 cm):

  •  350-370 g di patata dolce
  • 280 g di farina
  • 140 g di zucchero
  • 90 ml di olio (io riso)
  • 30 ml di latte vegetale/senza lattosio
  • 2 uova
  • una bustina di lievito per dolci
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente
  • Pizzico di sale
  • Scorza di 1 arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Procedimento:

  1. Pelate e cuocete le patate (al vapore/pentola pressione/in acqua direttamente): dovranno essere morbide per poterle rendere pure
  2. In una ciotola unite lo zucchero e le uova: mescolate
  3. Aggiungete la scorza d’arancia, la vaniglia e l’olio
  4. Unite la purea tiepida e mescolate
  5. Infine aggiungete la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale
  6. L’impasto deve risultare morbido: io ho aggiunto 30 ml di latte. Infine unite le gocce di cioccolato
  7. Oliate e infarinate uno stampo da plumcake
  8. Versateci dentro l’impasto e cuocete a 175° per circa 45-50 minuti (vale prova stecchino)

Il trucco:
Per conservarlo più a lungo (morbido) tenetelo avvolto in una pellicola

printfriendly-pdf-email-button-notext Plumcake con patata dolce e cioccolato senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento