“ Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti si sta solo preparando da mangiare”
Verissimo.
Però è altrettanto vero che questa volta ho cucinato pensando a come finire le pere mature che avevo nella fruttiera?
Dite che vale lo stesso?
Questo plumcake pere e cioccolato al grano saraceno senza lattosio è B-U-O-N-I-S-S-I-M-O (ed è privo di glutine): il gusto rustico della farina di grano saraceno si sposa perfettamente con la dolcezza delle pere e del cioccolato.
Fatemi sapere
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo plumcake da 24cm):
- 220 g di farina di grano saraceno
- 100 g di burro senza lattosio
- 90 g zucchero di canna
- 130 ml di latte di mandorla
- 2 uova (medie)
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 2 pere (medie)
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero al velo q.b.
Procedimento:
- Montate in una ciotola le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche
- Sciogliete il burro, aggiungete il latte e il burro fuso nella ciotola con le uova ed amalgamate con le fruste elettriche. Continuate a montare il composto
- Aggiungete la farina, il cacao amaro in polvere ed il lievito precedentemente setacciati
- Mescolate bene e unite una pera tagliata a cubetti
- Oliate e infarinate uno stampo da plumcake e versateci l’impasto
- Tagliate a fettine non troppo sottili la pera rimasta e guarnite la superficie
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40-50 minuti, dipende dal forno. Controllate la cottura interna con uno stecchino
Il trucco:
Per dare un po’ di croccantezza al dolce potete aggiungere della frutta secca
⤵Clicca l’icona sotto per scaricare il Plumcake pere e cioccolato al grano sareceno senza lattosio e crea il tuo ricettario!⤵
No comments yet.