Scopri il mio Libro!

Torta al cacao e nocciole senza lattosio naturalmente dolce

Lunedì, nuovo appuntamento con #undolceperlettera, è il turno della lettera D.
Devo ammettere che avevo già preparato il danubio dolce però qualche tempo fa sono rimasta colpita da un articolo dove veniva fatto notare che per fare una semplice ciambella venivano usati 300 g di zucchero.
Ecco, questo mi aveva colpito perché a parte essere tantissimi, la ricetta della ciambella si trovava all’interno di un famoso libro di cucina utilizzato quindi da molti utenti.
Non serve una laurea per capire che l’uso eccessivo di zucchero non è un buon alleato per la salute, basti pensare a cosa può portare il suo uso non corretto (obesità, diabete, patologie cardiovascolari).
Durante la gravidanza ho sofferto di diabete gravidico e ho ridotto drasticamente l’uso dello zucchero trovando delle alternative per “zuccherare” gli alimenti.
Ho deciso così di dedicare la settimana ai Dolci diversamente dolci, ovvero dolci “zuccherati” ma senza l’uso dello zucchero.

E oggi vi lascio la ricetta di questa torta cioccolato e nocciole senza lattosio e naturalmente dolce (per “zuccherare ho usato i datteri). Non vi accorgerete minimamente della mancanza dello zucchero.

Ps. Alla fine la lettera D è stata mantenuta no? ????

Difficoltà: Facile

Ingredienti (stampo da 20-22 cm):

  • 2 uova medie
  • 200 g di farina 00
  • 8 datteri medjoul (circa 180 g)
  • 100 ml di olio di girasole
  • 90 ml di latte vegetale
  • 50 g di granella di nocciole + nocciole intere q.b.
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • qualche goccia di essenza di vaniglia
  • un pizzico di sale

Procedimento:

  1. Sbattete le uova in una ciotola con i datteri (precedentemente frullati) fino ad ottenere un composto spumoso
  2. Unite la vaniglia, il sale e l’olio e mescolate
  3. Aggiungete la farina, il lievito e il cacao e continuate a mescolare
  4. Incorporate il latte poco per volta ed infine la granella di nocciole
  5. Oliate e infarinate uno stampo da torta e versateci il composto
  6. Rifinite con le nocciole intere
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (vale prova stecchino)

Il trucco:

Potete sostituire i datteri con lo zucchero nella misura di 160-170 g

 

 

 

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!