Vi siete ricordati di cambiare l’ora? Io, con la mia solita testa, per poco non mi dimenticavo.
Più volte, nel corso degli anni, mi è successo di dimenticarmi: per fortuna che lo smartphone fa bene il suo mestiere e mi ricorda di farlo!
Ma…parlando di cose più serie…oggi condivido con voi una torta facile, veloce ma molto gustosa: la torta pere e cioccolato senza lattosio.
Faccio questa ricetta da anni e devo dire che è molto apprezzata: la particolarità è che nonostante sia umida e soffice non si sbriciola e resta perfetta come appena fatta!
Chi ne vuole una fetta?
Buona domenica a voi!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo da 24-26 cm)
- 1 uovo medio
- 3 pere grandi molto sode e dure
- 170 g di farina 00
- 170 g di zucchero
- 125 g di yogurt classico bianco senza lattosio (a temperatura ambiente)
- 70 g di olio di semi di girasole
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 70 g di olio di semi di girasole
- 130 g di cioccolato fondente (in scaglie o in gocce)
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
- Montate l’uovo e lo zucchero con le fruste fino a quando l’impasto non diventa spumoso e chiaro
- Aggiungete, sempre montando, l’olio
- Unite la farina, cacao e lievito precedentemente setacciati
- Aggiungete lo yogurt e il cioccolato in gocce o scaglie (avendo cura di metterne da parte 2 cucchiai per decorare)
- Sbucciate le pere e tagliatele a fette (come preferite)
- Versate l’impasto in una teglia oleata e infarinata
- Aggiungete le pere sulla superficie formando dei giri ed infine le gocce di cioccolato avanzate
- Cuocete in forno già caldo a 180° per 35 – 40 minuti (fate la prova stecchino)
Il trucco:
Il giorno dopo la torta pere e cioccolato è ancora più buona perchè tutti i profumi e sapori si sono assestati!