Venerdì sono andata a cena da una mia amica.
Quando sono arrivata ho visto che aveva il mio libro in cucina (e già li era contenta 😊)
Poi come dolce aveva fatto una ricetta tratta dal libro.
Vi assicuro che lì per per lì ero felicissima.
Quando sono tornata a casa ci ho ripensato e mi sono emozionata.
Davvero.
È una piccola cosa e soprattutto una cavolata ma è una cosa che mi ha davvero emozionata non solo perché aveva fatto una ricetta del libro ma perché sapendo che venivo a cena ha pensato di fare un dolce senza lattosio! 😉
A volte basta poco no?
Basta poco per fare un buon dolce senza lattosio da condividere con tutti e tra tutti❤
Vi auguro un buon lunedì con questa TORTA STRUDEL senza lattosio, provatela è super buona!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo 24/26 cm):
- 3 uova piccole (o 2 medie)
- 280/290 g di farina 0
- 120 g di zucchero
- 150 ml di acqua
- 80 ml di olio di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 mele
- 20 g di pinoli
- 80 g di uvetta (già ammollata)
- 1 cucchiaino di miele
- pizzico di cannella
- succo di un limone
- granella di nocciole q.b.
Procedimento:
- Mettete in una ciotola due mele tagliate a cubetti con i pinoli, l’uvetta, la granella di nocciole, 1 cucchiaio di farina, il succo di 1 limone, il miele e il pizzico di cannella. Lasciate macerare per mezz’oretta (se di più, meglio!)
- Montate a neve gli albumi
- Montate i tuorli con lo zucchero
- Unite l’olio di mais e l’acqua (o bevanda vegetale se preferite)
- Poi aggiungete la farina 0 (setacciata) e una bustina di lievito e unite gli albumi (senza smontare il tutto)
- Aggiungete 2/3 di ripieno di mele e mescolate delicatamente
- Versate in uno stampo ricoperto da carta forno
- Aggiungete in superficie il resto del ripieno di mele
- Infornate a 180′ x 40/45 minuti circa (vale prova stecchino)
No comments yet.