Barrette di farro soffiato e cioccolato senza lattosio

Barrette di farro soffiato e cioccolato senza lattosio

Lo sapete che….
esistono varie tecniche per temperare il cioccolato?
1) per innesco: si basa sull’aggiunta di pepite di cioccolato a una massa già fusa. Questo permette di abbassare la temeprtaura in modo naturale
2) a bagnomaria: si basa sull’uso di due procedimento, prima acqua calda e poi acqua fredda
3) per spatolatura: è il metodo più famoso, quello che si fa sopra un piano di marmo

ma le domande sono:
a) avete mai fatto il temperaggio del cioccolato?
b) e soprattutto sapete per quale motivo lo si fa?

Dai, questo ve lo dico in uno dei prossimi post sul cioccolato..intanto vi lascio queste barrette di cioccolato e farro soffiato che si fanno in due minuti e per farle vi serviranno solo 2 (o 3) ingredienti!
Allora, cosa aspettate?

Barrette-di-farro-soffiato-e-cioccolato-senza-lattosio-640x800 Barrette di farro soffiato e cioccolato senza lattosio

Ingredienti (stampo da plumcake):

  • 340 g di cioccolato fondente
  • 100 g di farro soffiato (o riso) @koro*
  • 1 cucchiaino di miele

Procedimento:

  1. Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato
  2. Unite il miele e il farro e mescolate
  3. Rivestite uno stampo da plumcake di carta forno e versateci il composto
  4. Fate solidificare in frigorifero per un paio di ore
  5. Tagliate a piacere

Barrette-di-farro-soffiato-e-cioccolato-senza-lattosio-2-640x800 Barrette di farro soffiato e cioccolato senza lattosio

*in collaborazione con Koro

printfriendly-pdf-email-button-notext Barrette di farro soffiato e cioccolato senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento