~ riflessioni e BISCOTTI CON FARINA DI MAIS SENZA LATTOSIO ~
Di recente mi è capitato di andare in alcuni locali (pizzerie/bar/ristoranti) “attenti” alla questione allergie/intolleranze.
Ciò che però ho notato è che se da una parte l’offerta “salata” è aumentata (con attenzione a mozzarella di riso per le pizze, a piatti dove non ci sono latte e derivati, a piatti senza glutine) , dall’altra, l’offerta “dolce” è rimasta invariata.
Sempre tiramisù “normali” (che horror questa parola ma non sapevo come farmi capire), crostate “normali”, e via dicendo.
Alla fine della lista trovi sempre il classico “sorbetto al limone”.
Ma io dico, e non è una polemica, ma una semplice richiesta, cosa vi costa mettere un dolce “DIVERSO”, che si possa chiamare dolce, in più sul menu? Ne guadagnano tutti: i locali in buona pubblicità e noi intolleranti andiamo a casa contenti!
Ad ogni modo provate con il caffè un BISCOTTO CON FARINA DI MAIS SENZA LATTOSIO…non ve ne pentirete!
Ingredienti (per 15 biscotti):
- 1 uovo medio
- 100 g di farina mais fioretto
- 100 g di farina 0
- 70 g di zuccher0
- 55 g di margarina vegetale
- scorza grattugiata di un limone bio
Procedimento:
- Mescolate l’uovo medio con la margarina vegetale morbida, unite lo zucchero e la scorza grattugiata di un limone
- Aggiungete le farine e formate un panetto (o meglio un cilindro) che andrete a mettere 1 h in freezer avvolto da pellicola trasparente
- Togliete dal frigo e tagliate con un coltello i biscotti (spessore 1 cm)
- Infornate a 180 x circa 22/24 minuti su una teglia ricoperta da carta forno
- Fate raffreddare