Cheesecake alle fragole senza lattosio

Cheesecake alle fragole senza lattosio

QUALCOSA NON TORNA.

Come qualcosa non torna?
Cioè?
Dai non è difficile.
Ma cosa?

Scrivere se qualcosa ti è stato regalato dalla regina Elisabetta II, fornito dagli alieni, se stai facendo pubblicità alle scarpe di tua nonna o se ti sei comprato un cerotto di Frozen e ti è piaciuto talmente tanto da parlarne nei social….. non è difficile.

Insomma. In poche parole.
Si chiama TRASPARENZA. O pubblicità vedetela come volete.

Regalato da o gifted by se la Regina d’Inghiletrra ti ha donato molto gentilmente una sua collezione di the in scatola e ti è piaciuto talmente tanto da ringraziarla sui tuoi social…però se non ti è piaciuto…non sei obbligato a farlo!

Fornito da o supplied by se gli alieni hanno deciso di farti fare il giro della Terra su una lussuosa navicella spaziale in cambio di visibilità nei tuoi social.

Ad o adv se vieni pagato per mostrare le scarpe di tua nonna nei tuoi social o se le scarpe di tua nonna hanno un valore commerciale talmente alto da barattarle con uno o più post nei tuoi social.

Facile no?

E allora perché ci sono blogger ma millemilioni di follower che non lo fanno?

Insomma…..
QUALCOSA NON TORNA.

Dopo questa polemica è meglio che vi lasci la ricetta di questa CHEESECAKE ALLE FRAGOLE SENZA LATTOSIO (p.s. il formaggio @philadelphia l’ho acquistato al supermercato…;)): SUUUUUUUUUUUUUUPERBUONA ma soprattutto superfacile da fare!

cheesecake-alle-fragole-senza-lattosio-640x800 Cheesecake alle fragole senza lattosio

Difficoltà: Facile

Ingredienti (tortiera da 20-22 cm):

  • 200 g di biscotti senza lattosio
  • 80 g di burro senza lattosio
  • 250 ml di panna vegetale/senza lattosio
  • 125 ml di yogurt di soia naturale
  • 160 g di formaggio fresco senza lattosio (per me Philadelphia senza lattosio)
  • 4 cucchiai di miele millefiori
  • 2 fogli di gelatina
  • 300 g di fragole fresche
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 30/40 g di amido di mais
  • Qualche goccia di succo di limone

Procedimento:

  1. Sbriciolate i biscotti e fondete il burro. Mescolate assieme e formate la base della cheesecake nella tortiera (da 20-22 cm e meglio quella con cerniera). Mettete in frigo per 30 minuti
  2. Sciogliete in due cucchiaini d’acqua la gelatina. Montate la panna
  3. Mescolate in una ciotola philadelphia, miele, yogurt, panna e gelatina, facendo attenzione a non smontare il tutto
  4. Versate sopra la base, livellate e mettete in frigo per 3 ore
  5. Fate il topping di fragole: frullate le fragole, unite le gocce di limone, lo zucchero e l’amido Mettete sul fuoco e aspettate che si addensi. Versate sulla torta e riponete in frigo per almeno 3 ore

Il trucco:

Vi consiglio di rivestire la cerniera della tortiera con pellicola trasparente/alluminio prima di versare la crema

printfriendly-pdf-email-button-notext Cheesecake alle fragole senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento