Se vi piacciono le mele e la crema speculoos (se non la conoscete e vi piace la cannella, la adorerete) io vi consiglio di farla.
Non sono grande amante delle cheesecake, faccio qualche eccezione con quelle cotte.
E questa è una di quelle!
È senza uova e senza lattosio ma facilmente veganizzabile.
PROVATELA!
Ingredienti (stampo a cerniera 20 cm):
- 200 g di biscotti speculoos (più per decorare)
- 350 g di yogurt bianco di soia
- 250 ml di panna vegetale zuccherata
- 80 g di burro senza lattosio/ghee
- 45 g di maizena
- 20 g di zucchero a velo
- 200 g di crema speculoos
- 2 mele piccole
- scorza grattugiata di mezzo limone
Procedimento:
- Rivestite uno stampo a cerniera con carta forno
- Tritate 200 g di biscotti speculoos e mescolateli con il burro sl o ghee sciolto
- Versate sullo stampo e livellate bene
- Mettete in frigo giusto il tempo di preparare la parte interna
- Semi montate la panna vegetale zuccherata, aggiungete lo yogurt di soia bianco mescolato con 20 g di zucchero a velo, la scorza grattugiata di mezzo limone, unite infine la maizena setacciata (o amido di mais)
- Mescolate delicatamente e riponete sopra la base
- In forno a 175′ per 45/50 minuti
- Tirate fuori e lasciate raffreddare COMPLETAMENTE (mi raccomando!)
- Intiepidite un po’ di crema speculos (circa 200 g) e ricoprite la cheesecake
- Finite di decorare con 2 mele piccole (precedentemente tagliate a cubetti e cotte in padella) e qualche biscotto speculoos
- Mettete in frigo