Ciambella al melograno senza lattosio

Ciambella al melograno senza lattosio

Non fatevi ingannare dal suo semplice aspetto… questa ciambella al melograno senza lattosio è buonissima: soffice, morbida e gustosa.
Devo ammettere che la mia cucina si sta ancora lamentando per tutto il sugo sparso durante l’apertura dei melograni però vi assicuro che ne è valsa la pena.
Un buon martedì a voi… io finisco di pulire la scena splatter tra i fornelli!

P.s. I melograni usati sono quelli del mio giardino che vi ho fatto vedere qualche tempo fa!

ciambella-melograno-senza-lattosio-640x800 Ciambella al melograno senza lattosio

Difficoltà: Facile

Ingredienti (tortiera da 20/22 cm):

  • 300 g di farina 00
  • 2 melograni (150ml di succo circa)
  • 180 g di zucchero
  • 100 g di ricotta senza lattosio
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento:

  1. Aprite i melograni con un coltello e sgranateli
  2. Mettete i grani del melograno in un passaverdure o in uno schiacciapatate e spremete il succo
  3. Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola insieme alla ricotta e mescolate bene
  4. Unite il succo del melograno
  5. Aggiungete la farina setacciata e il lievito e continuate a girare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo
  6. Versate il composto in una tortiera imburrata oppure oleata o con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa

Il trucco:
Attenzione perchè i melograni sporcano molto…apriteli in un lavello!

SARA-SENZA-LATTOSIO-e1600516163876-150x42 Ciambella al melograno senza lattosio

⤵Clicca l’icona sotto per scaricare la ciambella al melograno senza lattosio e crea il tuo ricettario!

ciambella-melograno-150x150 Ciambella al melograno senza lattosio

 

 

printfriendly-pdf-email-button-notext Ciambella al melograno senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento