Sono da sempre una persona scettica.
Della serie “se non vedo/provo, non credo”.
E così è stato con i dolci senza glutine.
Non ho necessità di mangiare dolci senza glutine ma sono dell’idea che imparare, avere curiosità, capire qualcosa “non vicino” a noi sia comunque fondamentale ed educativo.
Avevo assaggiato alcuni prodotti confezionati senza glutine (per curiosità) che diciamo non erano dei migliori.
Grazie però a molti professionisti che trattano con serietà e intelligenza il ‘senza glutine” ho iniziato a capirne un po’ di più su questo mondo e sperimentare dei dolci a casa.
Si, perché sono convinta che conoscere un mondo “alimentare” diverso sia sempre un arricchimento per tutti.
Credo che, non solo il mondo della ristorazione dovrebbe avere l’obbligo di conoscere questa patologia ma anche noi. Chi ve lo dice che magari domani non dovrete fare una cena per un amico celiaco?
Si chiama rispetto e inclusione.
Questa, secondo me, è la vera inclusione.
Voi cosa ne pensate?
Ad ogni modo ecco a voi una semplicissima ciambella senza glutine e lattosio.
Non vi accorgerete neppure che “non ci sono” alcuni ingredienti.
Perché “Non è buono per essere senza lattosio/senza glutine”
È buono e basta!
Ingredienti (stampo 20-22 cm):
- 3 uova medie
- 200 g di farina di riso
- 120 g di zucchero
- 100 ml di bevanda vegetale
- 80 ml di olio di mais
- 60 g di amido di mais
- 12 g di lievito per dolci
- gocce di cioccolato fondente q.b.
- pizzico di vaniglia in polvere
Procedimento
- Montate le uova medie con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso
- Unite la bevanda vegetale e l’olio di mais
- Aggiungete il pizzico di vaniglia in polvere, l’amido di mais, circa 200 g di farina di riso e il lievito per dolci -tutto setacciato- ( con la farina, aggiungetene un po’ alla volta per regolarvi con la quantità)
- Unite qualche goccia di cioccolato fondente
- Oliate e infarinate uno stampo da ciambella 20/22 cm, versate l’impasto e cucinate a 180°C per circa 35 minuti (vale prova stecchino)
- Una volta raffreddata estraete dallo stampo e decorate con cioccolato fondente fuso (facoltativo)