5 anni
Massimo non è un grande amante dei dolci, gli piace davvero solo la crostata.
Mi spiego meglio: li mangia tutti ma preferisce di gran lunga il salato.
Penso di averlo visto ordinare un dolce al ristorante forse una o due volte in 7 anni (e forse perchè volevo assaggiarlo io!).
Eppure non c’è stato dolce (esperimento) che abbia fatto e che non abbia assaggiato.
Ogni volta mi dice pregi e difetti e anche se non sono crostate alla fine ne prende comunque il bis.
E niente oggi sono 5 anni che siamo sposati e volevo ringraziarlo per il supporto che mi da in questo ‘progetto’.
Oggi solo una grande e mega crostata alla frutta senza lattosio… con sorpresa all’interno!
Vi ho un po’ incuriositi?
Difficoltà: Facile
Ingredienti (stampo 20-22):
Per la base
- 2 uova medie
- 280 g di farina 0
- 90 g di zucchero
- 80 g di olio di riso
- 1 limone buccia grattugiata
- 1 pizzico di sale
Per l’interno
- 500 ml di latte vegetale/senza lattosio
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- 1 limone
- curcuma q.b.
- confettura frutti di bosco q.b.
Per la decorazione
- frutti di bosco q.b.
Procedimento:
- In una ciotola versate lo zucchero, le uova, l’olio, la buccia di limone e mescolate con una forchetta
- Unite man mano la farina (valutate quanta in base alla grandezza delle uova) e il sale: lavorate fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica
- Stendente la pasta e ricoprite lo stampo della crostata
- Bucherellate la base e ponete sopra un velo di confettura
- Cucinate a 175° per circa 20-25 minuti (dipende dalla grandezza e dal forno)
- Lasciate raffreddare e preparate la crema senza lattosio e senza uova
- In una ciotola unite l’amido di mais setacciato e lo zucchero, mescolate e aggiungete metà del latte a temperatura ambiente
- In un pentolino scaldate l’altra metà del latte insieme alla buccia di un limone, aggiungete poi il restante latte con l’amido di mais e lo zucchero
- Mescolate continuamente fino a quando non si addenserà del tutto (togliete la buccia del limone prima che si addensi del tutto)
- Spegnete il fuoco, aggiungete qualche goccia di limone, la curcuma e lasciate raffreddare fuori dal frigo mescolando ogni tanto la crema
- Lavate e asciugate la frutta
- Versate la crema sulle crostata e decorate a piacere
Il trucco:
Spennellate la crostata con la gelatina da dolci per renderla più bella e duratura