-Profumo di pane… dolce-
Secondo me non c’è profumo più buono del pan brioche appena sfornato…e se insieme ci mettiamo pure quello delle fragole?
Nasce così questa focaccia dolce alle fragole senza lattosio: soffice, buona e appunto dal profumo irresistibile.
Chi ne vuole una fetta?
Difficoltà: Media
Ingredienti (teglia 30cm x 25cm):
- 2 uova medie
- 200 g di farina 00
- 220-250 g di farina manitoba
- 7 g di lievito secco
- 70 g di zucchero
- 150 ml di latte vegetale
- la scorza di un limone
- 2/3 gocce di essenza di vaniglia
- 50 g di burro senza lattosio (non da frigo)
- pizzico di sale
- 300 g di fragole
- 2 cucchiaini di zucchero per decorazione
- latte vegetale per spennellare
Procedimento:
- Intiepidite il latte vegetale e versateci il lievito, aggiungete un cucchiaino di zucchero e mescolate
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 1 ora (anche in forno spento con lampadina accesa)
- Mettete dentro la ciotola della planetaria il burro e le uova e iniziate a mescolare
- Aggiungete lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone e continuate a mescolare
- Unite le farine e il “lievitino”
- Continuate a mescolare e dopo pochi minuti aggiungete il sale
- Impastate per circa 10 minuti
- Ponete l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare per circa 2 ore (anche di più)
- Pulite e tagliate le fragole in 4
- Rivestite con carta da forno una teglia e stendeteci sopra la pasta dolce (circa 1 cm di spessore)
- Ponete le fragole tagliate sopra l’impasto premendo leggermente per farla affondare un po’ nella pasta e lasciate lievitare per un’altra oretta
- Spennellate la superficie con del latte vegetale e cospargete con due cucchiaini di zucchero
- Cuocete in forno a 180° per circa 20-25 minuti
Il trucco:
Conservate la focaccia ben coperta, dopo 24 ore tenetela in frigorifero perché contiene frutta
⤵Clicca l’icona sotto per scaricare la Focaccia alle fragole senza lattosio e crea il tuo ricettario!⤵