La granola fatta in casa ha tutto un altro sapore.
Negli anni l’ho fatta diverse volte cercando di “affinare” la tecnica.
1. Non mescolarla quando è in forno. Dategli solo un’occhiata per far sì che non si bruci.
2. L’olio di cocco (anche deodorato) è facoltativo ma molto consigliato
3. Conservatela in dei barattoli di vetro
Fatela oggi sarà perfetta per la vostra colazione di domani!
Ingredienti:
- 300 g di fiocchi d’avena
- 120 g tra nocciole noci e mandorle tagliate grossolanamente
- 100 ml olio di cocco (anche deodorato oppure girasole/mais)
- 90 ml di sciroppo agave (o acero)
- 40 g di cocco rapè
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- Cioccolato fondente q.b.
Procedimento:
- Unite l’olio (sciolto) con lo sciroppo d’agave e mescolate
- In una ciotola mescolate bene i fiocchi, la frutta secca, il cocco, il cacao e infine unite l’olio+sciroppo
- Ricoprite con carta forno una teglia e versate il composto (spessore 1 cm) compattandolo bene
- In forno a 170° per 25/30 minuti (non girate mai, fate solo attenzione che non bruci, al massimo abbassate la temperatura a 160°/150°)
- Se vi sembra che manchi ancora un po’ lasciate dentro 5 minuti (è normale che sia ancora “un po’ morbida” quando la tirate fuori dal forno. Non toccatela)
- Fate raffreddare completamente e solo allora potrete renderla “granola ” aggiungendo anche cioccolato a scaglie