Scopri il mio Libro!

Mince pies – la mia versione senza lattosio

Conoscete le mince pies?
Quei tipici dolcetti inglesi del periodo natalizio che secondo me, invece, vanno sempre bene!
Hanno un ripieno profumatissimo.
Io l’ho un po’ rivisitato (così poteva mangiarli pure la Livia) perché l’originale prevede: mela a pezzi e Mincemeat (un mix di frutti rossi essicati, uvetta e frutta secca marinati nel brandy)
La base sarebbe una sorta di nostra pasta brisée ma io ho fatto una frolla.

Ingredienti per 6:

  • 1 uovo medio
  • 200 g di farina 0
  • 70 g di zucchero
  • 50 ml di olio di mais
  • scorza di mezzo limone
  • 5 g di lievito per dolci

Per il ripieno

  • 30 g di uvetta
  • 2 mele medie
  • succo di mezzo limone
  • succo di mezza arancia
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • nocciole e mandorle q.b.
  • pizzico di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1/2 cucchiai di marmellata d’arancia

 

Procedimento:

  1. Mettete in ammollo l’uvetta (o anche frutti rossi se preferite)
  2. Lavate e tagliate a pezzetti 2 mele medie. Unite il succo di mezzo limone e mezza arancia e 2 cucchiaini di zucchero
  3. Aggiungete l’uvetta ammollata, della frutta secca tagliata grossolanamente (per me nocciole e mandorle), pizzico di cannella, 1 cucchiaio di pangrattato e se volete 1 o 2 cucchiai di marmellata di arancia
  4. Fate la frolla
  5. Mescolate l’ uovo medio con lo zucchero, aggiungete la scorza di mezzo limone e l’olio di mais
  6. Unite il lievito e la farina 0
  7. Formate un panetto omogeneo e riponete in freezer per 15 minuti avvolto da pellicola trasparente
  8. Stendete l’impasto su un piano leggermente infarinato (4/5mm) con un mattarello
  9. Ricavate dei cerchi con uno stampo da 10 cm
  10. Imburrate e infarinate 6 stampi in una teglia da muffin e riponete i dischi d’impasto coprendo base e bordi e ritagliate la pasta “in piu”
  11. Bucherellate la base con una forchetta, mettete del pan grattato sulla base, versate il composto di mele, coprite con un cerchio più piccolo di pasta frolla e sigillate con l’aiuto di una forchetta
  12. In forno a 180°C per 30/35 minuti

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!