Pan brioche bicolore senza lattosio

Pan brioche bicolore senza lattosio

Oggi martedì mattina e vi chiedo…che dolce/ingrediente vi viene in mente con la lettera G?
A me erano venuti in mente:
– Ganache al cioccolato – si ok, poi ho pensato che ne avevo già parlato nelle storie qualche tempo fa
– Gelato fatto in casa – si ok , bella idea Sara ma è febbraio
– Ghiaccia reale – si ok, Natale è stato due mesi fa
– Gocciole – si ok, già fatte qualche tempo fa
– Gaufre – si ok, ma non ne sono una grande amante
– Girelle- si ok dai bella idea però…boh non convinta al 100%

e allora? Allora mentre guardavo la “Regina degli scacchi” mi si è accesa la lampadina (e il mio “imbroglio”): GIOCO tra BIANCO e NERO.
Tutta la settimana sarà dedicata ai dolci bicolori come pretesto per chiedervi, oltre ai dolci con la lettera G, se avete delle serie tv recenti da consigliarmi!

Vi lascio nel frattempo la ricetta di questo pan brioche bicolore senza lattosio: è molto gustoso e semplice da fare (assicuro!). Provare per credere.

 

pane-bicolore-senza-lattosio-640x640 Pan brioche bicolore senza lattosio

Difficoltà: Facile

Ingredienti: 

  • 500 g di farina
  • una bustina di lievito di birra (7 g)
  • 100 g di zucchero
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 250 ml di latte di riso tiepido
  • un cucchiaio di miele
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • latte di riso per spennellare

Procedimento:

  1. In una ciotola unite la farina con il lievito e lo zucchero, mescolate
  2. Aggiungete l’olio e metà latte di riso tiepido e mescolate con una forchetta
  3. Unite il restante latte e il miele
  4. Iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo
  5. Dividete il panetto in due e in uno unite due cucchiai di cacao. Lavorate bene
  6. Ponete i due impasti in due ciotole, fate una croce in superficie, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore
  7. Stendete i due impasti in uguale dimensione (un quadrato di circa 20-25 cm) e ponete l’impasto con cacao sopra quello bianco
  8. Sistemate bene i bordi e spennellate la superficie con latte di riso
  9. Arrotolate e mettete l’impasto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato
  10. Lasciate lievitare coperto da pellicola per circa 1 ora
  11. Spennellate la superficie e fate dei tagli
  12. Infornate a 180° per circa 40 minuti

Il trucco:

Chiuso ermeticamente si mantiene soffice per qualche giorno

SARA-SENZA-LATTOSIO-e1600516163876-150x42 Pan brioche bicolore senza lattosio

⤵Clicca l’icona sotto per scaricare il Pan brioche bicolore senza lattosio e crea il tuo ricettario!

pan-brioche-bicolore-senza-lattosio-150x150 Pan brioche bicolore senza lattosio

 

printfriendly-pdf-email-button-notext Pan brioche bicolore senza lattosio

No comments yet.

Lascia un commento