Facciamo un gioco?
Vi vedo che state alzando gli occhi e pensando “oh no, che palle’!
Però è divertente.
Allora, scrivete la frase di un film che faccia capire di che film si tratta senza nominare il film!!! Vediamo se indovino!
Inizio io:
“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”
Facile no?
Dai tenetemi compagnia in treno.
Nel frattempo vi offro dei baiocchi senza lattosio: e chi non ama i baiocchi? BUONISSIMI e SUPERFACILI!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (per circa 25-30 biscotti):
- 2 uova medie
- 200 g di farina
- 90 g di zucchero di canna
- 80 g di nocciole pelate
- 80 ml di olio di riso
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- pizzico di sale
- crema di nocciole senza lattosio (per farla homemade clicca qui)
Procedimento:
- Versate in una ciotola le uova e lo zucchero e montate qualche minuto
- Unite l’olio e la vaniglia e montate qualche secondo
- Aggiungete la farina, le nocciole ridotte in “polvere” e il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- Riponete in frigo per circa 1 oretta
- Stendete con il mattarello la pasta fino a uno spessore di circa 5 mm
- Con un coppapasta di 4-5 cm di diametro ricavate un numero pari di dischi che andranno in seguito accoppiati
- Trasferiteli in una teglia rivestita con carta forno e con un coppapasta più piccolo incidete metà dei biscotti per creare un bordo decorativo, e con una cannuccia ricavate i 5 forellini
- Cucinate in forno a 180° per circa 10-12 minuti
- Fateli raffreddare completamente
- Farciteli con la crema di nocciole e chiudete i biscotti
Il trucco:
Se non avete il coppapasta potete farlo con una tazzina