Oggi si vola in Scozia.
Avete presente quando i tre terribili fratellini della principessa Merida (“RIBELLE- THE BRAVE”) “rubano” i biscotti?
Ecco quei biscotti si chiamano: EMPIRE BISCUITS e sono tipici della zona scozzese.
Ne esistono diverse versioni ma i più comuni hanno come base quella degli SHORTBREAD (fatti “solo” di farina, zucchero e burro)
In queste proporzioni
3 di farina, 2 di burro, 1 di zucchero.
Hanno “tanto” burro, per noi senza lattosio!
Ma sono buoni, ogni tanto ci sta.
Provateli!
Buon lunedì amici ❤
Ingredienti:
- 300 di farina 0
- 200 di burro senza lattosio
- 100 di zucchero
- pizzico di sale
- pizzico di vaniglia in polvere
- confettura di frutti di bosco q.b.
- 125 g di zucchero a velo
- frutti rossi disidratati (facoltativi)
Procedimento:
- In una ciotola versate la farina setacciata, pizzico di sale e vaniglia, lo zucchero e mescolate
- Unite poi il burro a tocchetti freddo da frigo e impastate velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo
- Rivestite da pellicola trasparente e riponete in frigo 30 minuti
- Stendete l’impasto (spessore circa 0.8 mm) e ricavate dei cerchi con una piccola formina o coppapasta (diametro 5/6cm)
- Riponete su una teglia ricoperta da carta forno, in frigo per 15 minuti e poi in forno a 180 x circa 15/18 minuti
- Fate raffreddare
- Prendete 1 biscotto e spalmate della confettura (per me frutti di bosco) e ricoprite con un altro biscotto
- Fate così per tutti i biscotti
- Preparate la glassa: mescolate lo zucchero a velo e qualche cucchiaino di acqua fino a ottenere la consistenza desiderata
- Decorate i biscotti e uniteci anche dei frutti rossi disidrati (nell’originale hanno delle ciliegie caramellate ma a me proprio non piacciono)