Scopri il mio Libro!

Croissant senza lattosio – ricetta enciclopedia

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità” cit.

Io non ho grandi poteri come Spiderman ma è mia responsabilità farvi conoscere questa bomba di ricetta che ho preso, adattandola senza lattosio, dal libro l'”Enciclopedia del cioccolato”.

Ammetto essere un po’ lunga ma ne vale la pena.
Quindi armatevi di pazienza e vedrete che super potere vi arriverà…ah no, volevo dire che Croissant riuscirete a fare!

Difficoltà: Media

Ingredienti (per circa 8-10 croissant):

  • 600 g di farina (io 0)
  • 70 g di zucchero
  • 12 g di lievito fresco
  • 150 ml di acqua fredda
  • 320 g di burro senza lattosio (non freddo, vi consiglio di toglierlo dal frigo almeno 1 ora prima dell’utilizzo)
  • 1 tuorlo
  • 10 g di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola setacciate la farina e unite il sale, lo zucchero e il lievito (diluito in 150 ml di acqua fredda): mescolate fino ad ottenere una pasta omogenea (se vi sembra dura unite un altro po’ di acqua)
  2. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per circa 1 ora e mezza
  3. Sgonfiate la pasta schiacciandola e riponete in frigo per un’ora
  4. Stendete l’impasto e formando un rettangolo 15×30 cm e mettete un panetto di burro ammorbidito 10×18 cm alla base dell’impasto
  5. Ripiegate il lato più lungo sopra il burro e poi ripiegate la parte imburrata sulla prima
  6. Spianate la pasta a rettangolo e ricoprite con pellicola, lasciate riposare in frigo per un’ora
  7. Spianate di nuovo formando un rettangolo 15x30cm e ripiegate l’impasto come prima: ricoprite con pellicola e fate riposare in frigo per un’ora
  8. Ripetete questa operazione per 3 volte, dopodichè lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente
  9. Spianatelo in una striscia larga 20cm e ritagliate dei triangoli, avvolgete la pasta su stessa (dalla base fino alla punta)
  10. Lasciate lievitare per un’ora
  11. Spennellate con il tuorlo e infornate a 180° per circa 20 minuti

Il trucco:

Iniziate a preparare l’impasto il giorno prima fino al punto 10 e lasciateli lievitare tutta la notte coperti da un panno. Al mattino cucinateli!

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!