E se facessimo un POST INTERATTIVO al contrario?
Mi spiego meglio: che bello scrivere nei social sempre cose positive, vedere sempre tutto roseo, tutto che va bene, tutto piacevole, tutti amici.
Però ammettiamolo…
Nella vita vera ci piace tutto? Ci stanno tutti simpatici? Adoriamo tutte le foto che vediamo? Ci interessano tutti i post che leggiamo?
Se hai risposto NO, NO, NO e ancora NO allora ti do il benvenuto nel club, di cosa non lo so però WELCOME TO THE CLUB!
E allora per il post interattivo al contrario taggate qualcuno che vi sta davvero simpatico anche se fa foto schifose o non sa scrivere i congiuntivi; qualcuno con cui andreste a prendere davvero un bell’ aperitivo, non solo fintamente qui sui social; qualcuno con cui potreste sparlare del più e del meno e perché no, nello specifico, di questo social così strano, divertente, particolare e a volte incomprensibile (ultimamente molto incomprensibile)!
Nel frattempo vi lascio la ricetta delle TARTELLETTE SENZA LATTOSIO fatte solo CON I TUORLI. Perchè direte voi? Cosi, perchè mi andava (oggi faccio l’anarchica se non l’avete capito!)
Buon we!
Difficoltà: Facile
Ingredienti (per 12 tartellette):
- 2 tuorli
- 180/200 g di farina
- 80 g di zucchero
- 65 ml di olio di riso/di semi (o 85 g di burro senza lattosio)
- Fragole q.b.
- la scorza di un limone
- marmellata di fragole q.b.
Procedimento:
- In una ciotola versate lo zucchero, i tuorli, l’olio, la buccia di limone e mescolate con una forchetta
- Unite man mano la farina (valutate quanta in base alla grandezza dei tuorli) e il sale: lavorate fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica
- Mettete in frigo per circa 30 minuti
- Stendente la pasta e ricoprite lo stampo della tartellette
- Bucherellate, versate un po’ di marmellata
- Infornate a 175° per circa 15 minuti
- Lavate e tagliate a pezzettini le fragole
- Adagiate le fragole tagliate sopra le marmellate delle tartellette
Il trucco:
Se volete riutilizzare gli albumi