Scopri il mio Libro!

Biscotti di frolla al mirtillo senza lattosio

Ho una domanda per voi.

Quale olio preferite usare per fare la frolla all’olio? O siete tradizionalisti e fate sempre quella al burro (anche senza lattosio)?

In passato li ho provati tutti preferendo sempre l’olio di semi di girasole e/o di soia, poi ultimamente grazie a @Mabkasenzalattosio ho riscoperto quello di riso e mi sa che per un po’ non lo abbandonerò perchè fa una frolla P-E-R-F-E-T-T-A!

Questa volta poi ho “osato” un po’ di più e seguendo le dritte di @pasticcerandosenzaglutine ho fatto la frolla al succo di mirtilli.
Non è venuta coloratissima, soprattutto da cotta, ma ha un ottimo sapore! Ve la consiglio se volete qualcosa di diverso!

P.S.: Se volete ottenere un colore viola più acceso, come consiglia Silvia, usate la polvere di mirtilli disidratati!
P.P.S. Quasi dimenticavo…..lettera O di #undolceperlettera: O come Occhio di bue (io adoro questa tipologia di biscotti)!

Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • 2 uova medie
  • 280/300 g di farina 0
  • 110 g di zucchero
  • 70 ml di olio di semi/ riso/soia
  • 20 ml di succo di mirtilli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • pizzico di sale
  • confettura di mirtilli q.b.

Procedimento:

  1. Versate in una ciotola le uova e lo zucchero e montate qualche minuto
  2. Unite l’olio, il succo di mirtilli e la vaniglia e montate qualche secondo
  3. Aggiungete la farina e il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
  4. Riponete in frigo per circa 1 oretta
  5. Stendete la frolla su un piano da lavoro e ricavate le forme (ricordando di farne metà con un buco centrale)
  6. Cuocete in forno a 175° per circa 12-15 minuti
  7. Lasciate raffreddare
  8. Prendete ora i dischi interi e spalmatevi sopra la confettura avendo cura di metterne un po’ di più al centro. Ricoprite infine con i biscotti forati

Il trucco: 

Potete conservare i biscotti occhio di bue in una scatola di latta o sotto una campana di vetro, per una settimana al massimo

 

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su

Il tuo supporto nella condivisione delle ricette è fondamentale, ed è una motivazione per me a creare sempre nuove ricette per tutte le persone intolleranti al lattosio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche...

LE ULTIME RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti subito alla Newsletter, subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosi!

INSTAGRAM

In omaggio per te il mio e-book di crostate!

Iscriviti subito alla mia newsletter!

Subito in omaggio per te una piccola guida con 4 crostate, tutte senza lattosio.

Cosa aspetti?! Iscriviti subito e…. ci vediamo nella tua casella di posta!