A volte quando ho voglia di fare un dolce mi ritrovo senza uova!
Cosa faccio?
La maggior parte delle volte esco a comprarle ma quando la pigrizia si impossessa totalmente di me uso delle alternative.
Ecco, l’altro giorno non avevo voglia di uscire a comprarle e le ho sostituite con delle banane che imploravano pietà!
Sono nati cosi questi pancake alla banana senza lattosio.
Sono molto buoni (e detto da una a cui le banane non piacciono molto….)
Ps…vi aspetto nelle storie per vedere qualche altro modo di sostituire le uova nei dolci!! Voi le sostituite mai?
Ingredienti (per circa 12 pancake):
- 2 banane (molto mature)
- 170 ml di latte senza lattosio/bevanda vegetale
- 150 g di farina (per me avena)
- 20 g di zucchero
- 10 ml di olio di semi/riso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- miele q.b.
Procedimento:
- Tagliate e schiacciate le banane con una forchetta, unite lo zucchero e mescolate
- Aggiungete l’olio, il latte, la farina e per ultimo il lievito. Si otterrà una pastella omogenea
- Scaldate una padella antiaderente sul fuoco, passate la superficie con un po’ di olio
- Versate al centro del pentolino un mestolino di preparato
- Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, giratelo sull’altro lato per mezzo di una spatolina il pancake in un piatto e continuate così fino a terminare il preparato
- Ricoprite di miele o sciroppo d’acero o quello che preferite