La più famosa è sicuramente la NY cheesecake, quella cotta per intenderci.
Ma, sembra che questo dolce abbia origini molto antiche…nel Mediterraneo ben 4000 anni fa.
Una delle prime testimonianze di questo dolce sembra risalire infatti ai primi giochi olimpici in Grecia dove agli atleti veniva offerto un dolce composto da uno strato di pasta, del formaggio di pecora e del miele…insomma una bomba energetica.😊
E perché sembra sia di origine americana? Forse perché nel 1872 il signor Kraft, un produttore caseario, inventó, per errore, la crema che tutti noi conosciamo come Philadelphia, ingrediente base di questo dolce….che in realtà in questa mia versione NON troverete.😅
Ingredienti (stampo 20-22 cm):
150 biscotti digestive
70 g di margarina vegetale
200 ml di panna vegetale zuccherata
400 ml di yogurt vegetale (metà ai lamponi o fragola o mirtilli)
20 g di zucchero a velo
45 g di maizena
Scorza di mezzo limone bio
Confettura di frutti di bosco q.b.
Mirtilli freschi q.b.
Procedimento
- Rivestite uno stampo a cerniera con carta forno
- Tritate i biscotti e mescolateli con la margarina morbida (quasi liquida)
- Versateli sullo stampo e livellate bene.
- Mettete in frigo giusto il tempo di preparare la parte interna.
- Semimontate la panna, aggiungete lo yogurt mescolato con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, unite la maizena setacciata
- Mescolate delicatamente e riponete sopra la base
- In forno a 175′ per 30 minuti
- Tirate fuori e lasciate raffreddare
- Intiepidite un po’ di confettura e ricoprite la cheesecake
- Finite di decorare con mirtilli freschi
- Mettete in frigo
No comments yet.